Social media. Manuale di sopravvivenza

Un'opera tanto essenziale quanto imperdibile

Usborne Release date:01-02-2023

Codice Isbn: 9781803704487

Target:

+10

Recensione

Usborne Editore ha dato alle stampe un'opera, a mio avviso, tanto essenziale quanto imperdibile. Un volume di circa 300 pagine utilissimo, non solo per la fascia di età 11 – 15 anni (e oltre), ma anche per tutti quei genitori che ancora non hanno percepito realmente i pericoli del web. Infatti, questo Social media. Manuale di sopravvivenza offre uno sguardo leggero, ma al contempo approfondito, su come gestire i contenuti e le relazioni attraverso l'uso edotto di Instagram, Facebook, Tiktok, WhatsApp e tutti i canali social, in cui solo la consapevolezza può tenere i nostri ragazzi lontani dai guai.

Così, tra consigli utili e netiquette, i lettori di qualunque età potranno imparare come gestire il cyberbullismo, le fake news e i Trolls, arrivando a comprendere le complesse dinamiche che si nascondono dietro a un piccolo schermo.

Il progetto, curato da Holly Bathie, è stato realizzato con l'importante e consulenza di Danni Gordon (The Chachi Power Project) e Lindsay buck, responsabile senior dei progetti formativi Childnet International, realtà attiva sin dal 1995 con l'obiettivo di guidare i giovani attraverso il web, definendo linee guida e consigli per rendere la loro vita online sicura e protetta. Una realtà che, senza scopo di lucro, regala uno sguardo attivo anche ai genitori, ai tutori e agli insegnanti che, ora più che mai dovrebbero essere custodi della “Cyberserenità” dei propri figli e dei propri studenti.

Il libro, tradotto da Mario Pennacchio, ci offre un viaggio essenziale che, partendo dal “che cosa sono i social”, giunge a definire importanti consigli sul come creare e gestire il proprio account in sicurezza, arrivando così a comprendere i limiti comportamentali da non valicare.

L'opera, davvero essenziale e pratica, gioca con il lettore attraverso le illustrazioni di Richard Merritt, Kate Sutton e The Boy Fitz Hammond, abili nel complementare anche argomentazioni delicate come la dipendenza, il revenge porn, il body shaming e la pedofilia, mostrando un canale esplicativo, atto a formare un accorto senso critico, qui costruito attorno a una serie di semplici strategie, che potranno aiutare i nostri ragazzi… talvolta persi tra i meandri di una rete fagocitante, in cui spesso la realtà rappresentata cela solo una finzione non sempre innocente.



Loris Gualdi

Le recensioni di Librimanet




Scheda:

  • Autore:

    Holly Bathie


    Illustrazioni:

    Kate Sutton, Richard Merritt, The Boy Fitz Hammond


    Editore:

    Usborne


    Prezzo: €

    12.90